“Da molto tempo avrei voluto creare un gioco di civilizzazione ma non è stato fino a due anni fa che qualcosa è scattato e mi ha fatto procedere con il progetto. Più che qualcosa, è stato qualcuno, uno scultore di nome Rom Brown (http://cultofgame.blogspot.com/).
La passione di Rom è di creare piccole ma dettagliate scultore, su richiesta, praticamente per qualunque gioco. Sono fatte direttamente con argilla (da qui il nome in codice Clay, che appunto significa argilla). Sono capitato sul suo sito per vedere un edificio che aveva realizzato e istantaneamente ho avuto una visione su come il mio gioco di civilizzazione sarebbe dovuto essere.
Ho contatto Rom e gli ho spiegato la mia idea, che includeva di realizzare qualche edificio campione per vedere se Panda avrebbe potuto replicare l’aspetto degli edifici in argilla con delle miniature di plastica. Quindi ci abbiamo provato ed è venuto fuori in maniera grandiosa ad entrambi i livelli (l’unica parte un po’ frustrante è stata quella di spedire le sculture dalla Nuova Zelanda alla Cina!)
Questo processo iniziale è durato qualche mese il che mi ha dato il tempo di strutturare il design iniziale di Tapestry, avevo bisogno di capire come integrare questi bellissimi edifici all’interno del gioco!